Richiesta di passo carrabile

  • Servizio attivo
Un passo carrabile, o passo carraio, è un accesso da una strada pubblica a un'area privata (cortili, autorimesse o parcheggi) adatta per far stazionare o circolare veicoli.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio su sportello telematico

Descrizione

Servizio su sportello telematico

Copertura geografica

Servizio su sportello telematico

Come fare

Servizio su sportello telematico

Cosa serve

Servizio su sportello telematico

Cosa si ottiene

Servizio su sportello telematico

Tempi e scadenze

E' possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.

Quanto costa

Servizio su sportello telematico

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di passo carrabile direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Polizia Municipale

Polizia Municipale - ufficio contravvenzioni - randagismo - istanze relative alla concessione di suolo pubblico

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Richiesta di occupazione suolo pubblico

  • Servizio attivo
Occupazione suolo per cantieri, traslochi e scarico merci.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio su sportello telematico

Descrizione

Servizio su sportello telematico

Copertura geografica

Servizio su sportello telematico

Come fare

Servizio su sportello telematico

Cosa serve

Servizio su sportello telematico

Cosa si ottiene

Servizio su sportello telematico

Tempi e scadenze

E' possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.

Quanto costa

Servizio su sportello telematico

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di occupazione suolo pubblico direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Polizia Municipale

Polizia Municipale - ufficio contravvenzioni - randagismo - istanze relative alla concessione di suolo pubblico

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Richiesta di accesso documentale

  • Servizio attivo
Procedimento di accesso agli atti e ai documenti amministrativi
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Servizio su sportello telematico

Descrizione

Servizio su sportello telematico

Copertura geografica

Servizio su sportello telematico

Come fare

Servizio su sportello telematico

Cosa serve

Servizio su sportello telematico

Cosa si ottiene

Servizio su sportello telematico

Tempi e scadenze

E' possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.

Quanto costa

Servizio su sportello telematico

Accedi al servizio

Puoi accedere a Richiesta di accesso documentale direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Segreteria

L'Ufficio è di supporto agli organi istituzionali e gestisce i rapporti tra gli organi politici e gli altri servizi comunali.

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Accedere ai servizi del SUE (Sportello Unico Edilizia)

  • Servizio attivo
Lo Sportello Unico Edilizia costituisce l'unico punto a cui il cittadino o un suo tecnico incaricato può rivolgersi in ordine a tutte le procedure amministrative riguardanti i propri interventi edilizi.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a cittadini, imprese, ditte, società e associazioni che devono effettuare un intervento edilizio su un immobile. Il servizio è accessibile anche da parte dei professionisti incaricati.

Descrizione

Lo Sportello Unico per l'edilizia (SUE), normato dal Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380è il punto di riferimento sul territorio, che mette in contatto cittadini e professionisti con gli enti pubblici competenti per le questioni amministrative che riguardano l'attività edilizia.

Attraverso il SUE è possibile ottenere una risposta veloce e certa da parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni coinvolte nel procedimento (Regione, Provincia, Soprintendenza, Vigili del Fuoco, ecc.), dalla gestione della pratica fino al rilascio delle autorizzazioni.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale consente di accedere ai servizi online.

Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.

Una volta inviata la pratica, il SUE procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento. Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUE rilascerà le autorizzazioni necessarie per l'esecuzione dell'intervento.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il documento chiesto o l'aggiornamento delle informazioni pubblicate.

Tempi e scadenze

E' possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Accedere ai servizi del SUE (Sportello Unico Edilizia) direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Argomenti:

Pagina aggiornata il 06/03/2025

Accedere ai servizi del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive)

  • Servizio attivo
Lo Sportello Unico delle Attività Produttive è il soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di servizi.
Accedi al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle imprese, ditte, società e associazioni che svolgono attività produttive e prestazioni di servizi sul territorio comunale e a proprietari di fabbricati o impianti che vengono o verranno usati per attività produttive.

Descrizione

Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP), normato dal Decreto del Presidente della Repubblica 07/09/2010, n. 160, è il punto di riferimento sul territorio, che mette in contatto l'imprenditore con gli enti pubblici competenti per le questioni amministrative che riguardano la sua attività, come i procedimenti di localizzazione, realizzazione, ristrutturazione, ampliamento, cessazione, riattivazione e riconversione degli impianti produttivi di beni e servizi.

Attraverso il SUAP è possibile ottenere una risposta veloce e certa da parte di tutte le Pubbliche Amministrazioni coinvolte nel procedimento (Regione, Provincia, ARPA, Vigili del Fuoco, ecc.), dalla gestione della pratica fino al rilascio delle autorizzazioni.

Copertura geografica

Tutto il territorio comunale

Come fare

Una volta effettuato l'accesso con SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS) il portale STAR regionale consente di accedere ai servizi online.

Dopo aver effettuato l'accesso, l'utente dovrà selezionare il tipo di pratica, compilare con attenzione tutti i campi richiesti e allegare la documentazione necessaria specifica per l'attività. Questa può includere, ad esempio, planimetrie, certificazioni, dichiarazioni di conformità e studi di impatto ambientale.

Una volta inviata la pratica, il SUAP procederà con l'istruttoria della pratica, che può prevedere interazioni con altri enti o amministrazioni coinvolte nel procedimento.

Il richiedente potrà monitorare lo stato della propria pratica direttamente dalla piattaforma e riceverà al proprio domicilio digitale le comunicazioni e gli aggiornamenti previsti fino alla conclusione dell'istruttoria. In caso di esito positivo, se necessario, il SUAP rilascerà le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell'attività produttiva.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene il documento chiesto o l'aggiornamento delle informazioni pubblicate.

Tempi e scadenze

E' possibile verificare i tempi e le scadenze di ogni pratica all'interno dell'area personale del portale oppure è possibile contattare direttamente il SUE. Nel caso in cui altri enti coinvolti in una pratica non abbiano pubblicato le proprie tempistiche.

Quanto costa

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento.

Accedi al servizio

Puoi accedere a Accedere ai servizi del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) direttamente online.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio responsabile

Ufficio SUAP

Sportello Unico Attività Produttive, servizio delegato all'Unione Valdera

Contatto Suap

Ufficio SUAP

Sportello Unico Attività Produttive, servizio delegato all'Unione Valdera
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Attività di marketing territoriale, sviluppo della strategia di sostegno alle imprese, gestione delle pratiche Suap dei comuni dell'Unione Valdera e uniformazione della modulistica, delle procedute e dei regolamenti.

PRESTAZIONI EROGATE

  • Adempimenti impianti pubblicitari, tende ed insegne: Informativa per gli operatori commerciali relativa agli impianti pubblicitari, tende con eventuale occupazione di suolo pubblico

  • Adempimenti sanitari: Igiene degli Alimenti

  • Agricoltura: Agriturismo, allevamenti animali, apicoltura e produttori agricoli

  • Ambiente: Acustica, AUA, emissione in atmosfera,Scarichi Idrici di tipo industriale recapitanti in Pubblica Fognatura e Scarichi Idrici di tipo industriale recapitanti fuori Pubblica Fognatura

  • Ascensori, montacarichi, piattaforme elevatrici

  • Attività artigianali-industriali-servizi:Inizio attività, cambio sede o ragione sociale, subingresso, cessazione, modifiche e trasferimento attività.

  • Attività di acconciatore ed estetita, tatuaggio e piercing

  • Attività di deposito/magazzino: Inizio attività, subingresso, modifica dei locali e trasferimento.

  • Attività di panificazione/preparazione e produzione alimenti

  • Attività di somministrazione: Somministrazione alimenti e bevande, Inizio attività, Somministrazione non soggetta ai requisiti comunali previsti dall'art. 42 bis L.R. 28/2005. Inizio attività e Somministrazione e preparazione temporanea

  • Commercio: Commercio in sede fissa, su aree pubbliche, forme speciali di vendita, stampa quotidiani e periodici e Vendite straordinarie e promozionali-sottocosto.

  • Distribuzione carburanti: Commercio al dettaglio di carburante per autotrazione impianto uso pubblico avvio, modifiche soggette ad autorizzazione, modifiche non soggette ad autorizzazione, subingresso e richiesta di collaudo.

  • Palestre, impianti motori e piscine ad uso natatorio:  Palestre/impianti motori, Piscina pubblica/privata aperta al pubblico/gioco acquatico, Piscine private ad uso collettivo.

  • Polizia amministrativa:  Agenzia d'Affari, Manifestazioni fieristiche, Sale giochi -Bowling, Spettacoli Viaggianti.

  • Prevenzione incendi

  • Rimessa di autoveicolo o vetture

  • Servizi educativi e alla prima infanzia: Servizi educativi e alla prima infanzia. Nido d'Infanzia. Centri ZeroSei, Spazio gioco. Centro per bambini e famiglie. Servizio educativo in contesto domiciliare, Centri di custodia temporanea per l'infanzia, Inizio attività, subingresso, modifiche, trasferimento, variazione ragione sociale/soci e cessazione.

  • Sostanze pericolose: Rilascio patente gas tossici e revisione patente gas tossici.

  • Strutture sanitarie, studi medici, Strutture residenziali e Semiresidenziali, Farmacie, Parafarmacie: Farmacie, strutture sanitarie e studi medici o odontoiatrici.

  • Strutture veterinarie: Studio veterinario con accesso di animali, ambulatorio veterinario, clinica o casa di cura veterinaria e clinica veterinaria e casa di cura veterinaria.

  • Assistenza alle imprese su opportunità e bandi locali, regionali, nazionali ed europei

  • Turismo e strutture ricettive: Rilascio Tesserini professioni turistiche, alberghi, residenze turistico alberghiere e villaggi turistici, albergo diffuso, condhotel, campeggi, camping village, aree di sosta, Affittacamere, B&B, case e appartamenti vacanze, residenze d'epoca, casa per ferie, ostello, Locazioni Turistiche.

  • MODALITÀ DI ACCESSO

Sede principale

Contatti

Ulteriori informazioni

Sul sito SuapValdera le informazioni di approfondimento.

Contatto Polizia Municipale

Ufficio Segreteria

L'Ufficio è di supporto agli organi istituzionali e gestisce i rapporti tra gli organi politici e gli altri servizi comunali.

Competenze

L'Ufficio Segreteria collabora con il Segretario Comunale per la redazione dei verbali delle deliberazioni approvate dal Consiglio Comunale e della Giunta Comunale. Collabora con i vari settori per la redazione, registrazione e numerazione dei decreti del Sindaco, dei Responsabili e delle ordinanze sindacali e di settore. Tiene la raccolta dei regolamenti dell'Ente.

Sede principale

Contatti

Area tecnica

E' l'area di riferimento per Lavori Pubblici e Ambiente, Urbanistica, Suap, Polizia municipale e ufficio tributi.
Tipo di Organizzazione
Area

Competenze

le sue competenze sono:

  • Attività Produttive
  • Manutenzioni E Patrimonio
  • Protezione Civile
  • Ambiente
  • Urbanistica
  • Edilizia Privata 
  • Lavori Pubblici
  • Polizia Municipale
  • Tributi

Sede principale

Contatti

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.