Chianni: vivere bene salute

Dettagli della notizia

La Fondazione "La Grillaia" ha pubblicato sul proprio sito il bando volto a sostenere le spese sanitarie e di prevenzione sostenute dai cittadini residenti a Chianni

Data:

03 novembre 2025

Data scadenza:

30 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Collegandosi al seguente link: https://fondazionelagrillaia.it/chianni-vivere-bene-salute/

è possibile prendere visione del "Bando per 'assegnazione del "Bonus Salute" - edizione 2025, dove sono indicati i requisiti di partecipazione.

La domanda d’ammissione al beneficio deve essere indirizzata alla Fondazione La Grillaia utilizzando esclusivamente l’apposita modulistica disponibile sul sito della Fondazione La Grillaia: https://fondazionelagrillaia.it

I richiedenti in possesso dei requisiti previsti dal suddetto bando dovranno presentare domanda dal 17 novembre 2025 al 30 novembre 2025. La domanda di accesso al contributo dovrà essere presentata all’indirizzo:  bonus.salute@fondazionelagrillaia.it corredata degli allegati previsti dal bando. 

A cura di

Sindaco

Il Sindaco è l'organo responsabile dell'Amministrazione del Comune ed è il rappresentante dell'Ente.

Ultimo aggiornamento

03/11/2025, 08:23

Avviso "Bonus Scuola" Anno scolastico 2025/2026

Dettagli della notizia

In allegato è possibile prendere visione del bando e della domanda di ammissione al beneficio economico denominato "Bonus scuola" per l'a.s. 2025/2026, per il quale sono stato messi a disposizione € 27.000,00 da parte della Fondazione "La Grillaia" ETS.

Data:

31 ottobre 2025

Data scadenza:

15 novembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

REQUISITI:

    • il contributo riconosciuto ad ogni studente è di € 300,00;
    • lo studente  dovrà avere un'età inferiore a 21 anni alla data del 15/09/2025, salvo si tratti di uno studente diversamente abile per cui si prescinde dall'età;
    • gli studenti, potenziali assegnatari del contributo economico, dovranno risiedere nel territorio comunale e frequentare la scuola primaria di Chianni o la scuola secondaria di primo grado di Casciana Terme Lari, ovvero scuole secondarie di secondo grado, inclusi licei, istituti tecnici, istituti professionali, istituti superiori, percorsi quadriennali sperimentali e percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) accreditati, ubicati nel territorio regionale. Sono ammesse anche le scuole paritarie legalmente riconosciute e presenti nel sistema informativo del Ministero;
    • le spese ammissibili per il riconoscimento del beneficio sono quelle relative all'acquisto libri per il proprio corso di studi,  materiale didattico, altri servizi ed attività a supporto del diritto allo studio come trasporto casa- scuola e ritorno con mezzi pubblici, visite e viaggi d’istruzione, mensa scolastica;
    • chiunque, nel nucleo familiare, non dovrà avere nei confronti del Comune di Chianni un debito liquido ed esigibile in ambito scolastico;
    • la documentazione della spesa sostenuta dovrà essere conservata sino al 31 luglio 2026 e prodotta per gli eventuali controlli del Comune.

I cittadini in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso, dovranno presentare domanda al protocollo dell’Ente dal 3 novembre 2025 al 15 novembre 2025, secondo le modalità indicate nell'avviso.


 

Ultimo aggiornamento

31/10/2025, 10:21

Carta Dedicata a Te 2025 - Elenco beneficiari

Dettagli della notizia

L’INPS ha provveduto alla trasmissione dell’elenco dei soggetti beneficiari della carta "DEDICATA A TE"

Data:

30 ottobre 2025

Data scadenza:

03 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

l’INPS ha trasmesso l’elenco dei soggetti beneficiari della carta "DEDICATA A TE", una carta elettronica di pagamento, destinata a famiglie in difficoltà economica, che serve per acquistare esclusivamente i beni alimentari di prima necessità, per il rifornimento di carburanti e/o per l’abbonamento ai servizi di trasporto pubblico locale. Il valore della carta è pari a € 500,00, deve essere attivata effettuando il primo pagamento entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio. Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

 

Pe informazioni collegarsi al link dell'unione Valdera:

https://www.unione.valdera.pi.it/carta-dedicata-a-te-2025---elenco-beneficiari/4565

A cura di

Ufficio Sociale

L'ufficio sociale di occupa di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale, dell’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private.

Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 14:10

SCADENZA VALIDITÀ CARTA DI IDENTITÀ CARTACEA 3 AGOSTO 2026

Dettagli della notizia

Dopo il 3 agosto 2026 la Carta di Identità cartacea non sarà più valida.

Data:

30 ottobre 2025

Data scadenza:

03 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione continua e investe anche la cittadinanza: dopo il 3 agosto 2026, infatti, la Carta di Identità cartacea non sarà più valida.

La nuova disposizione è prevista dal Regolamento europeo 1157/2019 a prescindere dalla data di scadenza scritta sulla carta di identità cartacea, per garantire da un lato maggiore sicurezza (il documento di identità cartaceo può essere facilmente contraffatto) e dall’altro facilità di controllo in aree ad alta affluenza come gli aeroporti grazie alla Mrz (Machine readable zone, zona leggibile da una macchina) prevista nella tessera digitale.

Le carte d’identità cartacee già rilasciate manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026 (Circolare del Ministero dell’Interno Dipartimento affari interni e territoriali Direzione Generale per i servizi demografici n. 73 del 13/10/2025).


Tutte le nuove carte di identità cartacee che verranno emesse nel frattempo per motivi di urgenza (circolare Ministero dell’Interno n. 8/2017) avranno scadenza 03/08/2026.

Si invitano i/le cittadini/e in possesso della carta di identità cartacea a recarsi per tempo all’Ufficio Anagrafe del Comune per il rilascio della nuova Carta di Identità Elettronica C.I.E.

Le prenotazioni degli appuntamenti si effettuano sul sito www.comune.chianni.it o telefonicamente al numero 0587648806

Per informazioni sulle modalità di rilascio della CIE, si rinvia al sito internet del Comune di Chianni al seguente indirizzo:

https://sportellotelematico.comune.chianni.pi.it/action%3As_italia%3Acarta.identita%3Belettronica

A cura di

Ufficio Demografici

Ufficio servizio demografici gestisce il protocollo, l'anagrafe, lo stato civile ed elettorale.

Ultimo aggiornamento

30/10/2025, 08:46

BANDO PR FESR Regione Toscana 2021 – 2027 Sub Azione 1.2.1.2 “Servizi digitali per la PA” SmarToscana - Datalake

Dettagli della notizia

logho enti gestione finaziamento
PR FESR Regione Toscana 2021 – 2027 Sub Azione 1.2.1.2 “Servizi digitali per la PA” SmarToscana - Datalake

Data:

20 ottobre 2025

Data scadenza:

20 ottobre 2030

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Bando ha permesso la Creazione dei dataset: Stradario Comunale, Database topografico 1:10.000, database topografico 1:2.000,Numerazione civica,Targhe via, Unità volumetriche, Confine comunale, Aree e beni pubblici, Aree verdi e spartitraffico,Cippi chilometrici

Importo finaziato € 12.333,69 grazie ai fondi PR FESR Regione Toscana 2021 – 2027 Sub Azione 1.2.1.2 “Servizi digitali per la PA”SmarToscana - Datalake

Ultimo aggiornamento

29/10/2025, 16:39

AVVISO REGIONE TOSCANA

Dettagli della notizia

PUBBLICAZIONE DECRETO REGIONE TOSCANA N. 19020 IN DATA 08/08/2025 "APPROVAZIONE DEL BANDO "MISURE URGENTI A SOSTEGNO DELLE COMUNTÀ E DEI TERRITORI DELLA TOSCANA COLPITI DAGLI EVENTI EMERGENZIALI DEL MARZO 2025- IMPRESE EXTRA- AGRICOLE"

Data:

24 ottobre 2025

Data scadenza:

31 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

A cura di

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Ultimo aggiornamento

24/10/2025, 08:01

Regione Toscana - Presentazione domande per eventi meteorologici

Dettagli della notizia

In allegato è possibile prendere visione dell'Ordinanza Commissariale n. 133 del 02/10/2025

Data:

07 ottobre 2025

Data scadenza:

09 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Regione Toscana-Ordinanza Commissariale n. 133 del 2/10/2025: Istruzioni presentazione domande per eventi meteorologici di cui alle delibere del Consiglio dei Ministri del 3/11/2023 e del 5/12/2023

Modalità di presentazione e gestione delle domande ai sensi dell’articolo 25, comma 2, lettera e) del d.lgs. n. 1/2018 a valere sulla procedura di cui all' OCDPC n. 1037 del 5 novembre 2023.

 

Con la presente si dà ampia diffusione dell'Ordinanza Commissariale di Regione Toscana n. 133 del 2/10/2023 volta a dare istruzioni sulla presentazione delle domande per eventi meteorologici di cui alle delibere del Consiglio dei Ministri del 3/11/2023 e del 5/12/2023.

A cura di

Ufficio Urbanistica - Edilizia Privata - Ambiente

L’ufficio accoglie le istanze inoltrate da soggetti privati che devono realizzare lavori edili e che quindi, secondo le vigenti disposizioni normative, necessitano di un titolo abilitativo

Ultimo aggiornamento

08/10/2025, 07:18

CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Dettagli della notizia

Convocazione Consiglio Comunale : lunedì 6 ottobre 2025 ore 19:00 - sala convegni, piazza Bartoli.

Data:

02 ottobre 2025

Data scadenza:

06 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In allegato l'avviso di convocazione del Consiglio Comunale del giorno 6/10/2025 ore 19:00

A cura di

Ufficio Segreteria

L'Ufficio è di supporto agli organi istituzionali e gestisce i rapporti tra gli organi politici e gli altri servizi comunali.

Ultimo aggiornamento

02/10/2025, 09:53

feedback-accessibilita

Descrizione breve
Il Comune di Chianni ha attivato un meccanismo di feedback: uno strumento che consente a cittadini, visitatori ed enti di segnalare eventuali difficoltà di accesso ai contenuti o ai servizi online.

Il Comune di Chianni mette a disposizione questo canale per consentire a chiunque di segnalare eventuali problemi di accessibilità riscontrati nel sito istituzionale o nei servizi digitali comunali.

 

È possibile inviare segnalazioni:

- scrivendo da Segnala disservizio presente nel footer del sito 

- scrivendo all’indirizzo email: rtd@comune.chianni.pi.it

- oppure via PEC: comune.chianni@postacert.toscana.it

 

Nella segnalazione si prega di indicare:

- la pagina o il servizio in cui si è riscontrata la difficoltà

- una breve descrizione del problema

- eventuali strumenti utilizzati (ad es. browser, dispositivo mobile, altro)

 

Il Comune si impegna a rispondere entro 30 giorni, fornendo un riscontro e indicando le eventuali misure adottate per migliorare l’accessibilità.

Il presente meccanismo di feedback è attivato in conformità a quanto previsto dall’art. 3-quinquies della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (“Legge Stanca”) e dalle Linee guida AGID in materia di accessibilità degli strumenti informatici.

 

 

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.